venerdì 24 settembre 2010
Le mie storie argentine: Borges, Casares, Cortasar, Evita
Argentina non mi era proprio sconosciuta, almeno la sua letteratura, ho letto un po di Borges (sull'imortale che fa tutto per non essere piu immortale ho scritto il mio primo articolo, Cortasar ho letto qualcosa La rosa giala (come se il nostro destino dovrebbe essere vissuto se non da noi allora da altri, poi avevo sentito qualcosa di Cronopios e famas) e ho letto Bioy Caesares-L'invenzione di Morel (un uomo si inamora di una olograma e non si accorge che l'holograma è l'ultimo ricordo di un'umanità ormai sparita) poi tanti autori sf o filosofico-fantastici non è che ti fanno conoscere un paese, al massimo ti fanno incuriosire del perchè mai tutti questi fantasmagorici nello stesso paese.
Si aveam un CD cu Evita de Madonna, asa ca stiam cea de Evita POeron, si ca Argentina a fost una din tarile preferite pentru emigrarea italiana
Peru con Vargas Llosa
Ho comminciato leggere La città e i cani ma per me è un'agressività inutile in Mario Vargas Llosa. Allora ho scelto Chi ha uccisso Palomino Morelo?
Palomino Morelo si è fatto aviatore perchè era inamorata dalla figlia del capitano. Lui cantava alla chitara sia musica creola che bolero. La gente diceva che cantava le serenate sotto la finestra della ragazza. Poi fu uccisso e mutilato. Siamo a Piura.
Palomino Morelo si è fatto aviatore perchè era inamorata dalla figlia del capitano. Lui cantava alla chitara sia musica creola che bolero. La gente diceva che cantava le serenate sotto la finestra della ragazza. Poi fu uccisso e mutilato. Siamo a Piura.
Iscriviti a:
Post (Atom)